Seleziona un film

Cast
  • Enid Bennett
  • Mae Clarke
  • Bette Davis
  • Frederick Kerr
  • Douglass Montgomery
Produzione
  • Universal Pictures

Waterloo Bridge (La donna che non si deve amare) (1931)

Regia

James Whale

Trama

Dalla collezione Forbidden Hollywood (io posseggo i primi tre volumi, di cui uno dedicato a William A. Wellman, edizione TMC Archives, per un totale di nove DVD) recupero Waterloo Bridge (in Italia La donna che non si deve amare-1931) di James Whale, regista conosciuto più per i suoi classici horror che non per i melodrammi. Waterloo Bridge è la prima versione per lo schermo del dramma di Robert E. Sherwood che poi diventerà decisamente più famoso con il remake (anche se la storia è diversa in vari punti) Il ponte di Waterloo del 1940 con Vivien Leigh (regista Mervyn LeRoy). Il film contiene uno dei finali più “terribili” del cinema quando una bomba proprio sul Waterloo Bridge mette fine alla vita di Myra nel momento in cui aveva trovato finalmente la felicità. Un visone insanguinato che rappresentava la sua ambizione di uscita dalla povertà è quello che resta di lei sul ponte. Chi è Myra? E’ una ex-ballerina diventata prostituta in tempo di guerra e che si guadagna la vita concedendosi per denaro ai soldati in licenza, bazzicando principalmente sul ponte di Waterloo in una Londra sotto i bombardamenti. Roy, un soldato ingenuo che non ha capito la professione di lei, si innamora di Myra (in questa versione la protagonista è Mae Clarke) e la presenta ai suoi, famiglia ricca e anticonvenzionale, per proporla in sposa. Myra è renitente perché non vuole svelare il proprio passato a Roy che però lo viene a sapere dalla bisbetica padrona di casa e la chiede comunque in sposa. Poi il destino… Siamo sempre dalle parti de “La signora delle camelie”, archetipo di tanti melò, ma nel finale lei non muore di malattia ma a causa della guerra. Tra gli interpreti nel ruolo della spigliata sorella di Roy una ventitreenne Bette Davis al suo terzo film. (Voto 6,5) Due grandi magazzini sono citati nel film (Bradburys e Stag and Medals probabilmente esistenti al tempo?) così come Rolls Royce e il Times per quanto riguarda il product placement.

Trama a cura della redazione di

TOP Brand:


Affila le armi del tuo Product Placement con

Come navigare questa sezione:

Per ogni film selezionato nella tendina verrà visualizzato il brand da noi giudicato piĆ¹ significativo.

Numero di film attualmente inseriti: 5441

Ultimi film inseriti:



Un progetto Dy's Group | © 2025 - Tutti i Diritti Riservati | Note Legali